AVIS PARMA E PARMA PANTHERS SPENGONO 5 CANDELINE
La collaborazione si è rinnovata con la donazione dei 4 volte Campioni d’Italia.
Presenti anche gli Assessori Giovanni Marani e Walter Antonini
Sabato 8 febbraio alle ore 11 al piazzale nord dell’Euro Torri
è stato consegnato il frutto della raccolta fondi del progetto “Un’auto per AVIS”.
Domenica 2 febbraio Parma ha reso omaggio al Prof. Alessandro Laurinsich, fondatore e Presidente dell’AVIS Comunale di Parma, fondatore e primo Presidente dell’AVIS Provinciale, Presidente del Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana, Direttore della Clinica Pediatrica e Preside della facoltà di Medicina.
La città l’ha onorato dedicandogli una nuova strada Via Alessandro Laurinsich (prima strada a sinistra di Via Tronchi – Parma).
In occasione della Cerimonia d’inaugurazione della nuova strada, dedicata al Prof. Alessandro Laurinsich, fondatore e Presidente dell’AVIS Comunale di Parma, fondatore e primo Presidente dell’AVIS Provinciale, Presidente del Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana, Direttore della Clinica Pediatrica e Preside della facoltà di Medicina della nostra città, siamo lieti di potervi invitare all’evento che si svolgerà
Domenica 2 Febbraio, in Via Alessandro Laurinsich alle ore 9,30
(prima strada a sinistra di Via Tronchi – Parma)
Primo appuntamento dell’anno con il gruppo AVIS Cortile San Martino.
Il Consiglio è lieto di invitare tutti i cittadini,
sabato 25 gennaio alle ore 21:00
presso il teatro parrocchiale Beato Cardinal Ferrari di Via Paradigna, Parma, all’esilirante e divertente
commedia dialettale:
“L’ostarìa e ‘dla Speransa” della compagnia dialettale Pizolès e la Zònta
Ingresso libero e aperto a tutti i cittadini.
Sabato 18 gennaio ore 21, presso la sala teatro “Lino Adorni di Porporano, AVIS di base Porporano e Mariano, l’Associazione “Noi oltre la strada” e l’Oratorio di Porporano organizzano la:
TOMBOLATA
A tutti i bambini della Scuola Elementare sarà regalata una scheda per giocare.
Aspettiamo genitori, nonni, amici, …
Grazie al Patrocinio e Contributo della Provincia di Parma e del Comune di Parma, anche quest’anno va in scena una “ricca” e divertente BefanAvis.
Questo il programma proposto dagli artisti di Wanda Circus:
numeri di giocoleria
numeri di equilibristi
numeri di acrobazia
numeri di clownerie
numeri di fachirismo
numero di acrobatica aerea con i tessuti
arrivo della befana sui trampoli
musica dal vivo
chiude lo spettacolo la caduta sul pubblico di palloni giganti del diametro di 1 mt
Non mancheranno, Truccabimbi, popcorn e zucchero filato e la possibilità di fare una fotoricordo con la BefanAvis
6 gennaio 2014 ore 15:30 (apertura cancelli ore 14:30)
PALASPORT, Via S.Pellico, Parma
Ingresso Libero e Calza della Befana per tutti i bambini presenti.