IL BISOGNO DI SANGUE NON VA IN VACANZA!
I CONSIGLI PER DONARE PRIMA DI PARTIRE PER LE FERIE

A cura della Dottoressa Lee Bitton, Direttore Sanitario di AVIS Comunale Parma

Il caldo è arrivato e la voglia di vacanze non manca ma, prima di preparare le valigie e partire, è importante ricordare che il bisogno di sangue continua anche durante la stagione estiva.

Luglio e agosto sono mesi in cui di solito si registra un calo nelle donazioni, complice il grande caldo che ci rende più stanchi e deboli, molto spesso per l’abbassamento della pressione arteriosa.
E’ importante, quindi, bere spesso e consumare pasti leggeri, ricchi di frutta e verdura di stagione.

A questo proposito, vorrei ricordare ai nostri donatori che il digiuno prima della donazione non esclude idratazione abbondante (acqua, caffè o thè poco zuccherati) e una colazione leggera (fette biscottate, marmellata senza zucchero, frutta), che sono consigliati soprattutto ai donatori con pressione tendenzialmente bassa.

Inoltre, se si visitano determinate mete di vacanza, è richiesto al donatore un periodo di attesa, prima di poter riprendere a donare.
Questo periodo di sospensione dalla donazione, che va da uno a sei mesi, riguarda per lo più i paesi fuori dall’Europa (Stati Uniti, Egitto, Australia, Cina e soprattutto le mete più esotiche).

Per queste ragioni Avis consiglia ai propri donatori di donare prima di partire per le ferie estive.

Sul sito della società Italiana di medicina trasfusionale www.simti.it/where, nella sezione “Paesi del mondo”, i donatori possono trovare tutte le informazioni che riguardano il periodo di sospensione al rientro, le aree endemiche e le epidemie in atto.

BUONE VACANZE A TUTTI!?